Canali Minisiti ECM

Il Premio Galeno Italia 2019 ad Abbott per il sistema di monitoraggio del glucosio FreeStyle Libre

Aziende Redazione DottNet | 08/10/2019 13:48

Il Premio Galeno è uno dei più alti riconoscimenti nel settore farmaceutico e biomedico

Abbott ha ricevuto il prestigioso Premio Galeno Italia 2019 per il sistema di monitoraggio del glucosio FreeStyle Libre, che sta contribuendo a cambiare il modo in cui le persone con diabete misurano i loro livelli di glucosio, per una gestione corretta del diabete. Il Premio Galeno, considerato il 'Nobel' per l' innovazione dei farmaci e dei dispositivi medici, è uno dei più alti riconoscimenti nel settore farmaceutico e biomedico, che riconosce l' eccellenza nella ricerca e l' innovazione medica e scientifica, ricorda una nota.

"Vincere il Prix Galien Italia nella categoria Medical Devices/Technologies - dichiara Massimiliano Bindi, Regional director of Southeast Europe and Italy, Diabetes Care, Abbott - rappresenta un grande privilegio e un importante riconoscimento al nostro impegno nell' innovazione tecnologica dei dispositivi medici. Il conferimento di questo prestigioso riconoscimento attribuito a FreeStyle Libre dalla comunità scientifica, è un' ulteriore conferma che la nostra tecnologia rivoluzionaria sta cambiando il percorso di cura delle persone con diabete. Stiamo lavorando con le autorità sanitarie per rendere il sistema FreeStyle Libre sempre più accessibile agli italiani che convivono con il diabete, senza disuguaglianze regionali". "È molto incoraggiante - commenta Emanuele Bosi, ordinario di Endocrinologia Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano - vedere come le persone con diabete che usano questo sistema siano coinvolte più attivamente nel prendere decisioni riguardanti la gestione della loro glicemia, migliorando così il controllo della malattia. Sarebbe pertanto importante assicurare un accesso a questa tecnologia a tutte le persone con diabete in trattamento con insulina".

pubblicità

Il sistema FreeStyle Libre di Abbott legge i livelli di glucosio ogni minuto attraverso un sensore che si applica sulla parte posteriore del braccio, eliminando così la necessità delle frequenti punture sul dito. Una scansione di un secondo del sensore con il reader o con uno smartphone consente una lettura del glucosio presente nel liquido interstiziale in tempo reale e una fotografia dei propri livelli di glucosio. Grazie a una serie di strumenti digitali, il sistema può consentire agli utenti di controllare il glucosio usando uno smartphone iPhone o Android con la app FreeStyle LibreLink4, di connettersi con familiari e amici, che potranno così visualizzare i dati da remoto, con la app LibreLinkUp, e di inviare al proprio medico le informazioni sul glucosio attraverso un sistema basato sul cloud, condividendo report con LibreView. Abbott ha ottenuto il rimborso parziale o totale per il sistema FreeStyle Libre in 33 Paesi, inclusi Italia, Francia, Irlanda, Giappone, Regno Unito e Usa.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing